Vinifera 2022 – La Mostra Mercato
Vinifera 2022 è stata l’edizione in cui tutte le regioni dell’arco alpino hanno trovato spazio durante la due giorni di Mostra Mercato.
Oltre ai produttori eroici italiani, dalla Valle d’Aosta al Friuli Venezia Giulia, abbiamo infatti anche contato sulla presenza di vignaioli dalla Francia, dall’Austria, dalla Svizzera e dalla Slovenia, per un’esperienza ancora più completa nel mondo della viticoltura ad alta quota.
Cosa è successo sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 11 alle 19 negli spazi di Trento Fiere?
- Un tempo e un luogo dove (re)incontrarsi e in cui scoprire i produttori artigianali alpini selezionati per voi da Associazione Centrifuga.
- Degustazione libera tra i banchi di 100 tra vignaioli provenienti dalle regioni alpine e artigiani del cibo, sidro e birra.
- Vendita diretta al banco dei produttori, servizio ristorazione attivo in entrambe le giornate e degustazioni guidate.
I vignaioli di Vinifera 2022
Vignaiole e vignaioli accomunati dalla scelta di lavorare dedicando attenzione al territorio e alle persone che ci vivono, che inseriscono nel proprio bilancio di attività i costi per rendere il più sostenibile possibile ciò che fanno e ciò che producono.
Sono vignaioli autentici ad averci accompagnati in questo viaggio enologico, veri artigiani culturali che uniscono competenza e carattere. Narrando le loro scelte e i gesti quotidiani hanno raccontato il loro vino e la loro terra, perché fare vino significa anche unire cultura e natura.
Austria
Francia
Slovenia
Svizzera
Alto Adige/Südtirol
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Piemonte
Trentino
Valle d’Aosta
Veneto
Le Birre
Il Sidro
Gli artigiani del cibo di Vinifera 2022
Per Vinifera abbiamo scelto di affidarci a piccoli grandi produttori e ristoratori locali, per dare ristoro ai vostri appetiti e alla vostra curiosità. Sono realtà fatte di persone che instaurano con il territorio un legame figlio di tradizioni passate e che incrocia esigenze contemporanee: gusti autentici, filiere corte, identità consapevoli, amore per la semplicità, ricerca del buono, miscugli di conoscenze e di idee.
Inoltre, nella masterclass BEe The Future – domenica ore 11:00 presso il Muse – Museo della Scienza: Mieli Thun, Primitivizia e Panificio Moderno.
Non solo vino…
Le Illustratrici
Le Masterclass di Vinifera 2022
Oltre al percorso di degustazione libera, il programma di Vinifera include 4 Masterclass che si svolgeranno negli spazi del Muse – Museo delle Scienze di Trento.
Dal 26 marzo al 1 aprile 2022, presentando alla biglietteria del Muse l’ingresso a Vinifera, verrà applicata una tariffa ridotta di €9 per visitare il museo.
sab 26 mar 2022 11:00 | PIWI Doc: i vitigni resistenti nelle denominazioni di origine
Un dibattito sull’evoluzione normativa che prevede l’utilizzo dei vitigni resistenti all’interno delle denominazioni di origine e sulle opportunità che ne derivano, con l’avvocato Stefano Senatore, docente di diritto alimentare e vitivinicolo, Marco Stefanini, docente della Fondazione Mach, Alessandro Sala, presidente dell’associazione PIWI Lombardia e Nicola Biasi, della rete d’impresa “Resistenti Nicola Biasi”. Modera il giornalista Maurizio Gily.
sab 26 mar 2022 14:30| Oltralpe: suggestioni biodinamiche da oltreconfine
Degustazione dei vini biodinamici dell’associazione francese Vignerons de Nature, condotta dal giornalista e docente Matteo Gallello.
dom 27 mar 2022 11:00 | BEe THE FUTURE – mieli, erbe, pane
Laboratorio di analisi gusto-olfattiva a cura di Francesca paternoster di Mieli Thun e Noris Cunaccia di Primitivizia, in collaborazione con Matteo Piffer di Panificio Moderno.

dom 27 mar 2022 14:30 | Tra 0 e 1
Presentazione ufficiale del numero 0 della rivista “Verticale”, il nuovo interessante magazine dedicato alle verticali del vino, in compagnia di Jacopo Cossater, Matteo Gallello e Nelson Pari, seguito da una degustazione verticale di 7 annate di un vino di un produttore presente a Vinifera.
Premio del pubblico “La picca d’oro”
Anche quest’anno il pubblico di Vinifera assegnerà il premio “La Picca d’Oro ” al miglior vignaiolo presente ai banchi della Mostra Mercato sabato 26 e domenica 27 marzo. Nelle precedenti edizioni, il premio del pubblico è andato a Villa Persani (2018), Malga Ribelle (2019) e Cantina El Zeremia (2021). Le schede per la votazione saranno disponibili presso lo stand associativo.
To protect both exhibitors and visitors, Vinifera 2022 will take place in the indoor and outdoor spaces of Trento Fiere, exclusively reserved for Vinifera for the entire duration of the event. Visitor access will be subject to capacity limits, with priority given to visitors who have purchased their glass in advance.
For all visitors and producers, it will be mandatory to show the Super Green Pass, wear an FFP2 mask, maintain social distancing, and follow hygiene protocols.