Luberon | Storie di resistenza collettiva

Marzo 21 @ 7:00 pm - 11:00 pm - Via del Castello, 10 - Mezzocorona
Caricamento Eventi

Degustazione | Racconti | Cena conviviale a cura di Maso Covel (€15)

Fare vino è un gesto agricolo. Ma può essere anche un atto politico, un progetto collettivo, un modello di resistenza. Dalla campagna alla città, dalla terra alla tavola, c’è chi sceglie di non lavorare da solo, ma di costruire legami, reti, possibilità.

Venerdì 21 marzo incontreremo tre realtà del Luberon (Francia) che hanno fatto della cooperazione e della condivisione il loro metodo di lavoro e la loro visione del mondo:
Qui l’eût Cru?! – Un’associazione di vignaioli che si sostengono reciprocamente, scambiando lavoro, strumenti e conoscenze.
La Cabrery – Una comunità agricola multigenerazionale, dove il vino è solo una delle tante espressioni di un modello di vita condiviso.
La Caillasse – Un ponte tra città e campagna, per portare i prodotti agricoli (e il vino naturale) nei quartieri popolari di Marsiglia e promuovere un’agricoltura sociale e partecipata.

Ascolteremo storie di vigneti e comunità, di economie solidali e agricoltura partecipata. E naturalmente, assaggeremo i vini nati da questi progetti.

Torna in cima